CHI SIAMO
Il consorzio
Il Consorzio Telma Sapienza S.C.A.R.L. promuove come da Statuto le attività e le iniziative didattiche e scientifiche dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.
Il Consorzio, strutturatosi nella forma attuale il 15 Febbraio 2010, ha come socio di maggioranza assoluta Sapienza Università di Roma. Gli altri soci sono: CUEM - Consorzio Universitario Euro Mediterraneo, ACCMED - Accademia Nazionale di Medicina e IAL – Innovazione, Apprendimento, Lavoro.
Il Consorzio sostiene pertanto l’Università telematica legata alla più grande università pubblica italiana, Sapienza Università di Roma, contribuendo alla realizzazione della sua mission che punta ad ambiziosi obiettivi.

Presidente
Giuseppe Ciccarone
Giuseppe Ciccarone è Prorettore vicario, alle Politiche per l’Internazionalizzazione e alla Terza Missione della Sapienza Università di Roma, e professore ordinario di politica economica presso il Dipartimento di Economia e Diritto della stessa Università.
Dopo la laurea in Economia e Commercio alla Sapienza, ha conseguito il M.Phil in Economics e il Ph.D. in Economics all'Università di Cambridge, ed è stato Post-Doctoral Fellow al Dipartimento di Economia dell'Università di Harvard.
Ricercatore in Sapienza nel 1991, è diventato professore ordinario nel 2001. Nel periodo 2011-2017 è stato Preside della Facoltà di Economia e dal 2018-2021 è stato direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza.
È Direttore di Economia & Lavoro - Rivista interdisciplinare di politica economica, sociologia e relazioni industriali, membro dell’Advisory Board di Labour – Review of labour economics and industrial relations e è membro degli Editorial Board dell'Eurasian Economic Review, del Bulletin of the North Caucasus Federal University e della Central Asian Review of Economics and Policy.
È Presidente del Consiglio di Amministrazione di Telma Sapienza S.c. a r.l., da aprile 2022, Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Rome Technopole, da luglio 2022, e Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giacomo Brodolini, dal 2021.
Dal 2015 è Senior Expert dello European Centre of Expertise (ECE) della Commissione Europea nel campo dell'occupazione e delle politiche del mercato del lavoro.
I suoi principali principali interessi di ricerca sono l'economia del lavoro e l'economia e la politica monetaria, con particolare attenzione ai modelli dinamici stocastici di equilibrio generale. Il suo lavoro recente si è concentrato sul ruolo delle istituzioni del mercato del lavoro nel modellare le dinamiche economiche, sulla capacità delle imperfezioni finanziarie di modificare gli effetti della politica monetaria sulle bolle razionali dei prezzi degli asset e sul ruolo del lavoro sommerso nell'influenzare le dinamiche del mercato del lavoro. Si è dedicato anche all'economia comportamentale, anche studiando gli effetti della razionalità imperfetta nei modelli macroeconomici di equilibrio generale. Si interessa anche di economia sperimentale ed è Cofondatore e Senior Research Fellow del CIMEO Lab (Center for Investigation and Modelling of Economic Observations) della Sapienza.
Ha presentato il suo lavoro e keynote speech in molte conferenze internazionali. È autore di diversi libri e i suoi articoli sono stati pubblicati su importanti riviste scientifiche italiane e internazionali come: Economic Theory, Journal of Economic Behavior and Organization, Public Choice, Macroeconomic Dynamics, Economics Letters, Journal of Macroeconomics, Economic Modelling, B.E. Journal of Macroeconomics, Review of Political Economy, Journal of Modern Italian Studies.